Argomento: Costituzione
28 ottobre 2014 / Redazione
Abroghiamo il pareggio di bilancio in Costituzione. Firma la legge di iniziativa popolare
Dall'aprile del 2012 nella Costituzione Italiana è stato inserito il pareggio di bilancio. Questo è avvenuto con la legge costituzionale n.1 del 20 aprile 2012 con la quale sono stati modificati… Leggi
15 ottobre 2014 / Redazione
Vendola: «Il pareggio di bilancio in Costituzione è norma demenziale» Video
«Cancellare dalla Costituzione quella norma demenziale frutto della destra e della subalternità delle altre parti della politica è essenziale». Cosi Nichi Vendola, presidente di Sinistra… Leggi
23 settembre 2014 / Sonia Pellizzari
Legge di iniziativa popolare per abrogare il pareggio di bilancio in Costituzione. Da Rodotà a Landini, da Sel a Civati
La legge generale sulla contabilità e la finanza pubblica definisce i vincoli di bilancio nel rispetto dei diritti fondamentali delle persone». Su impulso di Sinistra ecologia libertà, prende il… Leggi
17 settembre 2014 / Sonia Pellizzari
Inserire il conflitto di interessi nella Costituzione italiana. Sel presenta una proposta di legge
Sinistra Ecologia Libertà deposita una proposta di legge costituzionale e una ordinaria sul conflitto di interessi. «Abbiamo assistito nel corso degli ultimi mesi al consolidamento del patto… Leggi
16 luglio 2014 / Elettra Deiana
La fine del primato del Parlamento come sede della sovranità popolare
Il modo delle cose dice spesso le cose, e spesso in maniera più chiara e stringente dei grandi discorsi. Il “modo ancor m’offende” avrebbe potuto dire il grande fiorentino del quattordicesimo… Leggi
14 luglio 2014 / Sonia Pellizzari
Senato e riforme, istituzione nominate dai partiti e dove basterà avere il 25% per decidere tutto
La riforma della Costituzione è arrivata in Aula, circondata da un dissenso molto più ampio di quanto non possa apparire. I senatori che votano per convinzione sono una minoranza, e anche… Leggi