Autore: Alfredo Somoza
12 maggio 2016 / Alfredo Somoza
C’era una volta una potenza in Sudamerica

C’era una volta un Paese che era riuscito a conciliare crescita economica e ridistribuzione del reddito aggredendo povertà antiche a colpi di politiche pubbliche, che era diventato protagonista… Leggi
18 aprile 2016 / Alfredo Somoza
Crisi economica e instabilità politica. Il Brasile nella bufera

Quando il deputato Bruno Araujo del Pernambuco ha pronunciato il 142° fatidico sì alla richiesta di impeachment della presidente Dilma Rousseff, nell’Aula della Camera di Brasilia e in alcune… Leggi
19 marzo 2016 / Alfredo Somoza
Gli Stati Uniti tornano a Cuba

Correva l’anno 1928 quando il Presidente degli Stati Uniti Calvin Coolidge sbarcò all’Avana per fare visita a un Paese che era stato, e che in parte era ancora a quei tempi, un… Leggi
12 febbraio 2016 / Alfredo Somoza
Un abbraccio lungo un millennio

Dopo 10 secoli si stringeranno in un abbraccio i “fratelli separati” dal Grande Scisma del 1054 tra la Chiesa di Roma e quella di Bisanzio. Un evento storico sotto il sole dei Caraibi, un posto… Leggi
7 dicembre 2015 / Alfredo Somoza
Autunno sudamericano

La vittoria dell’opposizione venezuelana, dopo la sconfitta lo scorso mese in Argentina del peronismo kirchnerista, ci racconta l’inizio della fine di un ciclo storico caratterizzato da un mix… Leggi
1 dicembre 2015 / Alfredo Somoza
U come Umanitario, la foglia di fico della politica armata

L’aggettivo “umanitario”, secondo il vocabolario, è riferito a «persona o a cosa ricca di sentimenti filantropici, di amore per il prossimo e di sollecitudine per le sorti dell’uomo»: uno… Leggi