Autore: Gianni Melilla
4 gennaio 2016 / Gianni Melilla
Rincari autostrade, alcune domande al governo

Su 27 concessonarie autostradali italiane solo 7 rincarano nel 2016 i pedaggi autostradali.
Tra di esse l'Autostrada dei Parchi che collega l'Abruzzo con Roma nel tronco L'Aquila-Teramo e in… Leggi
29 dicembre 2015 / Gianni Melilla
Il cinismo delle banche

I 140 mila investitori delle 4 banche rovinate da banchieri senza scrupoli hanno diritto al pieno risarcimento.
Desta un amaro stupore il cinismo di chi , appellandosi al nuovo regime della… Leggi
21 dicembre 2015 / Gianni Melilla
Una pessima legge di stabilità

La legge di stabilità 2016 del Governo Renzi è ancora nel solco delle politiche dell'austerità anche se nelle forme mitigate di qualche decimale di PIL rubato al rigore dell'Unione… Leggi
15 dicembre 2015 / Gianni Melilla
Bocciato il progetto Ombrina! Una vittoria dei cittadini delle 10 Regioni che si sono battuti per i referendum

Il Governo Renzi, terrorizzato dai referendum delle 10 Regioni italiane, di primavera sulle sue leggi Sblocca Italia e Sviluppo Italia, ha fatto marcia indietro recependo i quesiti referendari. In… Leggi
11 dicembre 2015 / Gianni Melilla
Prosegue alla Camera la politica di risparmi della spesa pubblica

Su impulso della Presidente Boldrini sono stati sospesi gli aumenti contrattuali che dovevano scattare per il personale della Camera dal 1 gennaio 2016.
Si tratta dell'aumento dell'1% dei minimi… Leggi
25 novembre 2015 / Gianni Melilla
Euro, da moneta unica a moneta comune?

La solidarietà europea può essere affermata abbandonando le fallimentari politiche dell'austerità. Non è una soluzione ritornare ai nazionalismi autarchici che si tradurrebbero in sovranità… Leggi