Educazione finanziaria, serve subito una legge

E’ necessario approvare al più presto una legge sull’educazione finanziaria. C’è in campo una proposta di Sinistra Italiana, primo gruppo a depositare un disegno di legge su questo tema, si parta da lì. Bisogna fare attenzione però affinchè non diventi un alibi per chi come le banche vende prodotti finanziari o per chi deve vigilare. Sarebbe veramente un paradosso tutto a danno dei risparmiatori.
In un mondo dominato dalla finanza è un diritto di ogni cittadino disporre almeno degli strumenti minimi necessari a tutelare i propri interessi e a leggere la realtà dell’economia che lo circonda. E’ necessario fare tuttavia attenzione affinchè questo non diventi un alibi per le banche, cui spetta comunque il dovere di garantire ai risparmiatori prodotti finanziari chiari e adeguati alle loro necessità. Allo stesso modo non vorrei che il favore con cui l’iniziativa è stata accolta da chi avrebbe dovuto vigilare, come il Presidente di Consob Giuseppe Vegas, sia un modo per nascondere le proprie pesanti responsabilità dei mesi e degli anni passati.
Commenti
-
Paolo Zuccaro