In Aula alla Camera la mozione di censura di Sel contro il sottosegretario Castiglione

Approdano oggi in Aula alla Camera per la discussione generale le due mozioni di censura presentate da M5S e Sel nei confronti del sottosegretario all’Agricoltura Giuseppe Castiglione (Ncd), indagato a Catania, nell’ambito dell’inchiesta ‘mafia capitale’, per la gestione del centro di accoglienza per richiedenti asilo di Mineo. I due documenti saranno votati dall’assemblea di Montecitorio mercoledì.
La mozione a prima firma del capogruppo alla Camera di Sel, Arturo Scotto, impegna il governo “a invitare Castiglione a rassegnare le dimissioni da sottosegretario” perché “a prescindere dall’eventuale responsabilità penale di Castiglione, che rimane innocente fino a che non intervenga una condanna definitiva, appare necessario che l’Italia e le sue istituzioni siano salvaguardate nel loro prestigio e nella loro dignità, nonché siano messe in condizione di lavorare serenamente in questo delicato momento. Ragioni di opportunità e di precauzione dovrebbero indurre il governo ad evitare che una persona sottoposta ad indagini così per gravi delitti espressivi di una collusione tra politica e sodalizi criminosi, in attesa di dimostrare la sua piena innocenza, possa continuare ad esercitare la proprie funzioni di governo, peraltro delicate in relazione allo svolgimento di Expo 2015”.