Liberi di amare, liberi di essere. Il progetto di legge regionale di SEL SARDEGNA
Liberi di amare, liberi di essere: Sel Sardegna presenta il progetto di legge regionale contro le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere e istituzione del registro regionale delle unioni civili.
Il 16 giugno scorso, presso la Sala Stampa del Consiglio Regionale, i consiglieri regionali e i parlamentari sardi di Sinistra Ecologia Libertà, hanno presentato il loro progetto di legge contro le discriminazioni sessuali e l’istituzione del Registro Regionale delle Unioni Civili e hanno invitato alla condivisione della proposta tutti i consiglieri della coalizione di governo, che hanno già da subito manifestato interesse all’adesione.
Alla conferenza sono stati lanciati gli hashtag #dirittoadamare #dirittoadessere per sottolineare l’urgenza del riconoscimento del diritto all’espressione della persona e della libertà di amare, in contrapposizione alle spinte di odio e discriminazione che invadono la società in questo periodo storico.
“Si tratta” – afferma il coordinatore regionale Luca Pizzuto – “di un altro passo per la costruzione di un cambiamento culturale, improntato ai valori dell’amore, della solidarietà e della condivisione di valori universali. Abbiamo costruito questo progetto di legge con la partecipazione dal basso e ascoltando la voce delle associazioni, al fine di cogliere appieno le esigenze dei destinatari”.
Alla conferenza stampa era presente anche il Presidente dell’Arc Cagliari Carlo Dejana, che dichiara: “Questo progetto di legge viene incontro alle rivendicazioni politiche portate avanti dal coordinamento regionale #SardegnaPride”.