Oxfam: 62 supermiliardari hanno quanto la metà più povera della popolazione. Anche per questo bisogna cambiare

Uno dei mali del sistema economico in cui viviamo sono le disuguaglianze. La crisi, poi, ha fatto il resto, dal momento che i ricchi hanno continuato ad arricchirsi e i poveri a impoverirsi, con il silenzio complice dei governi.
Oggi una organizzazione non governativa, la Oxfam, pubblica dati interessanti sulla distribuzione della ricchezza nel mondo.
L’1% dei più ricchi del mondo possiede più del patrimonio del restante 99% della popolazione mondiale.
In Italia la musica non cambia: l’1% più ricco possiede il 25% della ricchezza nazionale.
Grazie a questi numeri sarà più chiara la ragione per cui continuiamo ad opporci alle politiche economiche del governo e alle scelte scellerate tipo quella di eliminare la tassa di possesso per yacht e imbarcazioni di lusso, mentre il proprietario di una utilitaria continua a pagarla.
La lotta alle disuguaglianze e alle povertà deve continuare ad essere il nostro assillo per gli anni a venire, uno dei principi fondamentali della Sinistra del presente e del futuro.