Renzi non vuole decreto per Monte Paschi per ragioni politiche

Sembra che Renzi non voglia fare un decreto su banca Monte dei Paschi di Siena per ragioni politiche, perché non vorrebbe passare per quello che salva le banche con i soldi dei contribuenti. Più o meno la stessa ragione che lo spinse al decreto sulle quattro banche. Un Presidente del Consiglio che ragionasse così sarebbe un pericoloso irresponsabile.
La stabilità finanziaria, prosegue l’esponente della Sinistra, è un interesse collettivo da tutelare, a differenza dei banchieri e dei loro stipendi. Sinistra Italiana lo sfida a intervenire: nazionalizzi MPS e le altre banche in crisi, faccia sua la nostra proposta sulle sofferenze bancarie, intervenga sui bonus dei vertici e sulle pressioni commerciali. Tutte cose che Sinistra Italiana ha messo per iscritto. Non far niente, affidandosi agli hedge fund esteri, sarebbe invece un tragico errore.